MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mais: avversità & difesa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    x matteo, ma commercialmente come si chiama sto prodotto a base di alghe e amminoacidi ?

    Commenta


    • #62
      ciao
      dove ci sono queste macchie scorre la scolina in fianco?

      Commenta


      • #63
        pablito, il nome commerciale non me lo ricordo, dovrei andare a vadere nei registri.......
        sandro di che parli?

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggio
          ciao
          dove ci sono queste macchie scorre la scolina in fianco?
          x sandro, non ci sono scoline e non si e' avuto un ristagno d'acqua

          Commenta


          • #65
            ciao
            penso di aver risolto il problema!
            si è riscontrato che questo problema deriva dal diserbo che hai fatto quando le piantine erano gia emerse! non dovrebbero morire anche se il seme ha assorbito una piccola parte di diserbo e con l'urea che hai dato in copertura dovrebbero ripartire!
            secondo me per evitare questo ti consiglio di fare quando seminerai mais il prox anno il diserbo localizzato durante la semina e dopo una o due sarchiate!

            Commenta


            • #66
              hai usato il merlin?
              che semente hai usato?

              Commenta


              • #67
                si ho usato il merlin in piccola dose con il primagran , pero' l'ho usato su tutti i 10 ha di mais, perche' puo' avermi dato problemi solo su qui due piccoli appezzamenti seminati contemporaneamente con gli altri ?
                la semente e' pionieer 84 poncio , e lo messa anche in altri pezzi.
                io, personalmente penso che sia qualche insetto nel terreno. proprio ieri ho visto un campo nel situazione del mio dove l'anno prima era prato stabile.

                Commenta


                • #68
                  gli appezzamenti hanno lo stesso tipo di terreno? non è che quelli incriminati sono un po piu argillosi?
                  cmq sia quest anno sia l anno scorso ho visto mais preso tanto peggio del tuo (un tappeto bianco nel campo) e erano stati trattati con merlin (in dosi giuste, perche in altri appezzamenti nn ha dato problemi).

                  Commenta


                  • #69
                    stesso tipo di terreno, stessi trattamenti e concimazioni e lavorazioni

                    Commenta


                    • #70
                      nella mia zona si sono visti molti casi come il tuo. i tecnici hanno dato la colpa a ristagni idrici dove il merlin e' penetrato in profondita' intaccando il seme di mais provocando casi di nanismo. con la rincalzatura e urea dovrebbe risolversi il problema

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da JDMARK Visualizza messaggio
                        nella mia zona si sono visti molti casi come il tuo. i tecnici hanno dato la colpa a ristagni idrici dove il merlin e' penetrato in profondita' intaccando il seme di mais provocando casi di nanismo. con la rincalzatura e urea dovrebbe risolversi il problema
                        infatti succede soprattutto su terre piu argillose

                        Commenta


                        • #72
                          chi di voi fa monitoraggio del volo della piralide?
                          io volevo fare trattamenti bio, quindi bon BT, quando mi consigliate di farli?
                          grazie mille ciao

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X